Imperatore romano d'Oriente (457-474). Successore di Marciano, diede inizio alla
dinastia trace. Fu il primo imperatore incoronato con rito militare e religioso
dal patriarca di Costantinopoli, accentuando il carattere divino della figura
imperiale. Nel 465 riunì, almeno formalmente, le due corone d'Oriente e
d'Occidente e nel 467 si impegnò in una guerra contro i Vandali di
Genserico che si concluse negativamente nel 468. Nel 471 fece uccidere il
potente generale goto Aspar per aver congiurato contro Zenone, comandante dei
mercenari isaurici e marito di sua figlia Ariadne, provocando una guerra tra
Ostrogoti e Isauri. Nel 473 mandò con la nomina di imperatore in
Occidente Giulio Nepote (411 circa - 474).